Land auswählen

Deutschland
Österreich
Schweiz (Deutsch)
Suisse (Français)
Svizzera (Italiano)
France
Nederland
Italia (Italiano)
Italien (Deutsch)
España
Suomi
United Kingdom
Sverige
Slovenija
België (Nederlands)
Belgique (Français)
Danmark
Norge
Weitere Länder

-30 € Rabatt auf Streetwear bei einem Mindestbestellwert von 200 € mit dem Code: EXTRA30EUR 💙

Ski boots closeup

Scarponi da Sci
Guida all'Acquisto

La maggior parte degli sciatori vivono una storia dell'orrore con i loro scarponi da sci, sia acquistati che noleggiati, non deve essere per forza così. Basta soffrire indossando scarponi da sci che non sono adatti a te. Dai uno sguardo alla nostra guida per essere sicuro di trovare la taglia, il flex e la calzata giusti.

Capitolo 1

Calzata

La cosa più importante in un paio di scarponi da sci è la calzata. Assicurati di acquistare un paio di scarponi della giusta misura e della giusta larghezza. Comincia con la tua taglia Mondopoint: questa consiste nella lunghezza del piede in centimetri ed è la misura con cui sono realizzati tutti gli scarponi da sci. Dimentica le taglie US, EU o UK. Per misurare in modo corretto la tua taglia Mondopoint, poggia il tallone contro una superficie rigida e fai un segno nel punto in cui arriva il dito più lungo del piede. Puoi anche usare uno strumento chiamato Brannock, che serve per misurare il piede, oppure vieni a trovarci in uno dei nostri negozi: ci occuperemo noi di prendere la misura del tuo piede.

Una volta trovata la misura giusta, cerca uno scarpone che si abbini in modo preciso alla larghezza del tuo piede. Abbiamo una gamma che comprende tre larghezze.

Scegli la
larghezza adatta a te

Medio

Gli scarponi medi hanno una larghezza di circa 100 mm e hanno una calzata che rientra 'nella media'. Una calzata leggermente più larga e generosa, ideale per la maggior parte delle persone.

Scarponi da sci di larghezza media
Capitolo 2

Qual'è il tuo livello ed il tuo stile?

Una volta determinata la misura e la larghezza giuste degli scarponi da sci, devi cercarne un paio adatto al tuo stile di ride e al tuo livello.

Principiante

Gli sci per principianti sono più morbidi e permissivi. Il che significa che sarà più facile piegare le ginocchia sopra le punte, cosa essenziale quando si impara a curvare in sci. Inoltre sono anche più permissivi quando sbagli qualcosa, così le tibie e le caviglie non subiranno troppi shock in caso di errore o caduta.

Scarponi da sci per principianti di Salomon
Capitolo 3

Rigidità

Un termine che si sente spesso e viene associato a quanto lo scarpone risulta rigido quando indossato. Cosa significa? Come abbiamo già anticipato, la rigidità di uno scarpone consiste in quanta resistenza oppone quando pieghi le ginocchia verso le punte dei piedi. Meno resistenza oppone, più lo scarpone è comodo per curvare ed imparare, mentre gli scarponi più rigidi donano le prestazioni più elevate opponendo una resistenza maggiore. Alcuni brand ne classificano il flex su una scala tra il 60 e il 120, mentre altri, come i Full Tilt Ski Boots, hanno un flex classificato su scala 1-10.

Morbido

Gli scarponi da sci più morbidi sono ideali per due tipologie di rider: principianti e freestyle. Uno scarpone più morbido è permissivo per i principianti, permettendogli di imparare e curvare più velocemente. I rider freestyle possono invece atterrare dai kicker e dai rail in totale comodità.

Un team rider Blue Tomato su un rail a Nordkette
Capitolo 4

Caratteristiche degli scarponi da sci

Modalità camminata

La modalità camminata rende tutto un po' più facile. Camminare dalla macchina alla funivia, fare una breve scalata verso la cima per cercare un po' di neve immacolata e naturalmente, lo sci alpinismo!

Scarponi da sci con modalità Walk-Mode