Elegir país

Deutschland
Österreich
Schweiz (Deutsch)
Suisse (Français)
Svizzera (Italiano)
France
Nederland
Italia (Italiano)
Italien (Deutsch)
España
Suomi
United Kingdom
Sverige
Slovenija
België (Nederlands)
Belgique (Français)
Danmark
Norge
Más países
Splitboarding closeup

Splitboarding
Guida all'acquisto

Cos è lo splitboarding? Usa una tavola split per risalire la montagna e per riscendere in freeride. Oltre allo splitboard, hai bisogno di un paio di attacchi speciali per l'ascesa, pelli per avere grip e bastoncini per l'equilibrio. La nostra guida ti aiuterà a trovare il setup giusto per te.

Capitolo 1

Che cos'è lo splitboarding?

Splitboarding significa risalire a piedi la montagna per raggiungere neve fresca profonda e inviolata. È simile allo sci alpinismo, ma si pratica con una tavola da snowboard divisa a metà per la lunghezza. Quindi, se vuoi andare alla scoperta di terreni incontaminati, lontano dalle piste e dalla folla, lo splitboarding è l'attività perfetta per te.

Di
cosa ho bisogno?

Una buona tavola splitboard è la chiave per un tour di successo. Ma ci sono anche altre cose che ti serviranno.

Un setup standard per fare splitboard include:

Leggi di seguito per conoscere meglio i diversi componenti e per trovare il setup adatto a te.

Panoramica su tutta l'attrezzatura che ti serve per splitboarding e touring
Capitolo 2

Quale splitboard dovrei acquistare?

Che cosa c'è di diverso tra una splitboard e uno snowboard normale? A parte il fatto che la prima si divide a metà, le splitboard sono studiate specificatamente per la neve fresca. Una tavola splitboard è uno snowboard diviso verticalmente a metà. Le due metà possono fungere da sci con pelli attaccate sulla soletta per aiutarti a risalire a piedi la montagna. Quando raggiungi la vetta, rimuovi le pelli, riattacchi insieme le due metà e scendi in snowboard.

Il meglio per la powder

Se giri in powder, è probabile che andrai solo in una direzione. In questo caso è una buona idea scegliere una splitboard ottimizzata per andare in forward.

Lo shape direzionale lavora meglio sulla neve fresca perché lo stance è arretrato e sposta il peso sul tail, il nose è più lungo per galleggiare meglio e la sciancratura è direzionale per curve ottimali.

Se cerchi una splitboard eccellente in powder, sceglila con il taper. Le tavole tapered hanno il nose più largo rispetto al tail e questo le rende ancora più galleggianti, per quel feeling surf che tanto amiamo!

Splitboards direzionali appoggiate fuori da un rifugio
Capitolo 3

Quale interfaccia splitboard funziona con quali attacchi?

Le interfacce splitboard connettono gli attacchi in due modi diversi:

  1. Per risalire, gli attacchi fanno perno come nello sci alpinismo.
  2. Per la discesa, gli attacchi si bloccano in uno stance da snowboard.

Ogni azienda sviluppa una propria tecnologia di interfaccia che lavora esclusivamente con attacchi compatibili. Scopri cosa serve per l'interfaccia che hai scelto e quali marche richiedono del materiale aggiuntivo per il montaggio. Alcuni invece sono compatibili solo con determinate tavole.

Per facilitarti un po' le cose, ti spieghiamo i vari sistemi qui sotto.

Scegli
un sistema

Leggero e facile da usare

L'interfaccia Spark R&D è famosa per essere ultra leggera e semplice da usare. Il sistema integrato T1 Tesla ti permette di passare dalla modalità discesa a quella di risalita in un attimo. Spark R&D ha praticamente raffinato il sistema Voilé, risparmiando una buona dose di peso e altezza. Puoi regolare personalmente lo stance utilizzando dei dischi brevettati che vanno su tutti gli inserti 2x4. Gli attacchi Spark R&D che si usano con questa interfaccia hanno molte ottime caratteristiche che li rendono tra gli attacchi più amati sul mercato attuale.

Spark R&D è compatibile con: attacchi Spark R&D e attacchi Burton Hitchhiker.

Quando acquisti un attacco Spark R&D, troverai i seguenti componenti nella confezione: Tesla touring brackets, T1 heel rests, viti di montaggio e utensile tascabile Spark.

In più ti serviranno: un set di dischi Spark, dischi inclinati Spark o dischi Voilé.

Capitolo 4

Quali scarponi posso usare per fare splitboard?

Puoi usare i tuoi normali scarponi da snowboard per fare splitboard. Avere uno scarpone freeride un po' più rigido è una scelta raccomandata per avere più presa e controllo sui pendii ghiacciati. La scelta migliore è uno scarpone specifico da splitboard. Questo è più rigido per la risalita, ha una migliore ventilazione e un collo articolato per agevolarti al massimo.

Scegli
uno scarpone

Scarponi specifici da splitboard

Esistono anche scarponi da snowboard specifici per lo splitboarding. Hanno caratteristiche studiate per facilitarti sia nel riding che nelle escursioni in salita. Hanno suole grippanti e compatibili con i ramponi, ventilazioni per rinfrescare nei momenti più intensi, e alcuni modelli hanno anche la modalità camminata per le escursioni più lunghe.

Capitolo 5

Pelli da alpinismo & ramponi

Le pelli da arrampicata e i ramponi ti aiutano in montagna... ovviamente!

Le pelli sono essenziali per risalire sulla neve; i ramponi invece si usano solo su terreni ripidi e ghiacciati.

Pelli per splitboard

Le pelli per splitboard sono strisce di tessuto che si attaccano al fondo delle due metà della tavola con colla e clip. Hanno una superficie "pelosa" che ti aiuta a salire a piedi sulla neve senza scivolare.

Marche come Jones e K2 offrono pelli pre-tagliate fatte per lo snowboard corrispondente della loro linea. Un'altra opzione invece sono le pelli da rifinire, che sono disponibili in taglie diverse. Tagliarle è relativamente semplice: si applicano le pelli sulla base dello snowboard e si taglia via la parte in eccesso con l'attrezzo in dotazione.

Quando acquisti le pelli, considera anche di che materiale sono fatte. Il nylon è resistente e molto grippante; il mohair è più leggero e scivola meglio. La maggior parte delle aziende offrono un mix tra i due materiali per unirne le proprietà positive.

Due splitboarders che applicano le pelli sulle loro tavole prima di un tour
Capitolo 6

Quali bastoncini scegliere per fare splitboarding?

"Aspetta un attimo, sono uno snowboarder, perché mi servono i bastoncini?". È vero, i bastoni sono comunemente associati allo sci, ma sono essenziali per lo splitboarding. Quando arrampichi con tutta la tua attrezzatura, avere un paio di bastoncini telescopici ti aiuta ad avere più grip, stabilità ed efficienza. La bellezza dei bastoni telescopici? Si chiudono e ci stanno nello zaino quando è il momento di snowboardare.

Scegli
i tuoi bastoncini

Telescopici vs pieghevoli

Offriamo design telescopici o pieghevoli con diversi meccanismi di bloccaggio. Di solito, più sono le sezioni sul bastone, più ampio è il range di regolazione.