I paraschiena – Una protezione quasi invisibile per la tua schiena
Si vede a malapena, ma ti protegge alla grande! Stiamo parlando del paraschiena . Indossare una protezione per la schiena sotto la giacca o la felpa è una pratica molto comune in montagna. Per girare in park, backcountry o pista, sia sullo snowboard che sugli sci, avere la schiena protetta è una necessità fondamentale. Le piastre imbottite, che normalmente si sovrappongono una all'altra, riducono drasticamente il rischio di infortunio alla spina dorsale. Blue Tomato ha vari modelli a disposizione per le tue esigenze, e tutti hanno in comune lo stesso pensiero: la sicurezza prima di tutto!
Infinita libertà di movimento – Ergonomia eccellente
I paraschiena moderni offrono l'unione perfetta di protezione e libertà di movimento. Il loro design ricorda vagamente il guscio di una tartaruga. I componenti sintetici che si sovrappongono fanno sì che il para schiena si adatti alla forma del dorso della persona, aggiungendo calore e comodità. Ci sono vari tipi di protezioni :
- Paraschiena a guscio: questo tipo di para-schiena protegge un'area estesa che va dal collo al coccige. I componenti sovrapposti sono flessibili a sufficienza per lasciarti muovere liberamente.
- Giacca di protezione : a seconda del modello queste corazze comprendono, oltre al paraschiena, anche dei protettori per petto, spalle e braccia.
- Giubbotto paraschiena : i giubbotti paraschiena proteggono la spina dorsale e il coccige. Il materiale leggero lascia inalterata la libertà di movimento.
- Zaino paraschiena : come il nome stesso suggerisce, si tratta di zaini con paraschiena integrato.
- Maglia paraschiena : la protezione integrata impedisce al paraschiena di spostarsi, e allo stesso tempo viene mantenuta una buona ventilazione.
Nella maggior parte dei modelli troverai
materiali in rete e
pannelli in Lycra per non rischiare di sudare eccessivamente facendo sci o snowboard. Molte marche permettono anche di regolare la taglia dell'elemento protettivo. Ma la cosa importante nella scelta del paraschiena è avere sempre tutto il dorso coperto dal coccige al collo. Ci sono differenze anche nei tipi di materiale usato. Molti produttori, come
Dainese , utilizzano componenti
sintetici rigidi. Non sono proprio impercettibili indosso come le protezioni in
schiuma anti-impatto EVA , ma mantengono la forma anche nei colpi più violenti. POC utilizza la
VPD-Technology (pasta polimerica viscoelastica). Questo materiale si adatta particolarmente bene alla schiena ed è comodo e traspirante indosso. Il materiale si irrigidisce negli urti per proteggerti al massimo. La
certificazione numero CE EN 1621-2 contrassegna i componenti della protezione come paraschiena. Puoi indossare questi modelli anche in moto e avere sempre la protezione adatta. Non importa che modello scegli: comunque
provalo ! Le protezioni da snowboard e sci devono vestire nel modo giusto ed essere comode.
Blue Tomato ti aiuterà a trovare il tuo
paraschiena ideale.