UNA GIORNATA PERFETTA CON I TUOI SCARPONI DA SNOWBOARD
Gli scarponi da snowboard sono un elemento importante nella tua attrezzatura da snow. Se sono troppo stretti riescono a rovinarti totalmente la giornata, se sono troppo grandi non sono abbastanza performanti. Ecco perché è importante trovare lo scarpone adatto ai tuoi piedi. La scelta è molto ampia e ogni piede alla fine trova la sua scarpa. Massiccio e mascolino, leggiadro e femminile, o un mix delle due cose, non importa, perché Blue Tomato ha lo scarpone ideale per ogni snowboardista.
Innanzitutto è importante distinguere tra scarponi soft e scarponi hard: non solo sono fatti per scopi diversi, ma anche i materiali usati e il sistema di chiusura sono molto differenti tra loro, e vanno usati con attacchi snowboard da snowboard diversi.
SCARPONI SOFT: IL COMFORT INCONTRA LA FUNZIONALITÀ
Iniziamo dagli scarponi soft. Gli scarponi soft sono fatti in due parti, il guscio esterno e la fodera, o scarpetta interna. A seconda dei modelli la scarpetta interna si può tirare fuori, oppure è fissa all'interno del guscio. Normalmente la scarpetta è dotata di un sistema di allacciatura indipendente per la calzata ottimale.
Gli scarponi soft hanno una suola spessa e flessibile e la tomaia esterna è realizzata in materiali rigidi. Rispetto agli scarponi hard sono molto più comodi da indossare e sono perfetti per freeride e freestyle. In park, in pista o in powder, uno scarpone soft farà sempre un ottimo lavoro. A seconda della rigidità, espressa come valore di flex, alcuni scarponi danno il meglio su determinati terreni (vedi tabella).
- Vivi per il freestyle e non riesci a immaginare una vacanza sulla neve senza devastare lo snowpark? Sembra proprio che uno scarpone dal flex morbido faccia al caso tuo. Gli scarponi morbidi ti danno abbastanza stabilità per i kickers, e nello stesso tempo sono flessibili e permissivi per aiutarti a sviluppare il tuo stile di riding in park.
- Ti senti a casa sui rails? Uno scarpone da jib super flessibile ti darà tutta la libertà di movimento che ti serve per girare tutto il giorno su box e rails. La scelta migliore in questo caso è un paio di scarponi con flex compreso tra 2 e 5, magari di marca Burton o Deeluxe.
- Gli scarponi da freeride sono più rigidi per darti la stabilità e la tenuta di lamina di cui hai bisogno per affrontare piste ghiacciate e versanti in backcountry strapieni di neve fresca, con un sorriso sulla faccia.
- Se sei il tipo di persona che ama sfruttare ogni singolo millimetro della montagna e si lancia in pista, park e powder nel corso della stessa giornata, uno scarpone all-mountain è decisamente perfetto. Come dice il nome, ti accompagnerà per tutta la montagna.
NON PERDERE TEMPO CON I NODI: SCOPRI BOA E I SISTEMI DI ALLACCIATURA RAPIDA!
Il sistema di allacciatura BOA è stato originariamente studiato per il wakeboard, ma la tecnologia si è presto allargata anche allo snowboard. Invece di perdere tempo a fare fiocchi e doppi nodi ti basterà girare la manopola BOA per stringere o allentare i cavetti di acciaio. Così lo scarpone si stringe perfettamente attorno al piede e ti permette di avere comfort e ottima tenuta al tempo stesso.
Il sistema Focus BOA permette di regolare separatamente la tensione della parte alta e di quella bassa dello scarpone per garantire comfort e performance ottimali.
Il sistema Hybrid lacing unisce il sistema BOA con i lacci tradizionali per una calzata ancora più personalizzabile.
Il sistema di allacciatura Speed Zone, detto anche semplicemente allacciatura rapida, è un sistema incredibilmente veloce, come il nome stesso suggerisce. Basta tirare i lacci sulla destra o sulla sinistra dello scarpone ed è fatta, il massimo della comodità e della tenuta.
I lacci tradizionali invece ti permettono di portare il feeling dello skate sulla montagna. Hai la libertà di stringere o allargare la parte che vuoi, e quindi di avere più libertà o più tenuta nelle zone che scegli tu.
SCARPONI HARD: TRASMISSIONE PERFETTA DELLA FORZA PER IL CARVING
Se ami l'alta velocità o le curve infinite, scegli un paio di scarponi hard. Gli scarponi hard ti danno una stabilità totale e una trasmissione della forza perfetta per le curve ad alta velocità. Questi scarponi sono compatibili esclusivamente con gli attacchi alpine, ddisponibili con il sistema di chiusura manuale o lo step in.
Il guscio esterno si chiude attraverso delle fibbie ed è regolabile per avere sempre una calzata ottimale. Il retro di questi scarponi ha un meccanismo di inclinazione in avanti che può essere regolato a seconda delle necessità. Molte volte è possibile regolare anche le scarpette interne per personalizzare ulteriormente la calzata.
Quando compri un paio di scarponi hard, assicurati che lo scarpone sia compatibile con i tuoi attacchi.
I punti di pressione sono ormai un lontano ricordo. Oggi puoi acquistare delle imbottiture speciali in gel per proteggere i punti di maggiore stress come le tibie. Per il massimo comfort guarda ad esempio le Premium Liner, queste bellezze termoformanti si adattano da sole al tuo piede.
LA TECNOLOGIA DEGLI SCARPONI DA SNOWBOARD
Burton
- Shrinkage™ Technology: questa tecnologia accorcia la lunghezza totale degli scarponi di una taglia intera. Quindi uno scarpone di taglia 10 calzerà perfettamente un piede di taglia 10, ma esternamente avrà una lunghezza totale di taglia 9. Più corto, meno voluminoso, le punte che escono sono solo un lontano ricordo.
- Suola Vibram® Ecostep™ Plus: una suola che non è solo comoda e piena di grip, ma anche fatta al 50% di materiali riciclati. Con Dual Zone EVA e gel B3 su punta e tallone per un po' di imbottitura e ammortizzazione extra.
- Rivestimento Antibacterial Aegis™: grazie alle meraviglie della scienza, questo rivestimento speciale tiene a bada i cattivi odori.
DeeLuxe
- Thermo Flex Premium: una fodera in pelle termo-formante regola l'umidità per darti calzata perfetta e comfort ottimale.
- Suola Conweb: la suola è fatta di stampe esagonali che danno un grip incredibile e un gran bel feeling sulla tavola.
- D Lug Sole: con due zone ammortizzate per assorbire urti e impatti, questa suola offre una grande trazione, senza preoccupazioni. Il battistrada è fatto in modo tale da offrire ancora più ammortizzazione.
K2
- BOA® Conda: questo sistema di allacciatura ti permette di regolare la scarpetta interna senza slacciare lo scarpone esterno.
- Harshmellow™: un materiale composito integrato nell'ammortizzazione per assorbire le vibrazioni prima che raggiungano gli attacchi.
- Endo Construction: esoscheletro in uretano, che offre allo scarpone un buon flex e un ritorno rapido ed energico al neutro per risparmiare energie e girare più a lungo.
BUONO A SAPERSI
I segreti degli scarponi da snowboard:
LA SCARPETTA INTERNA È IL PERNO DELLO SCARPONE
La fodera gioca un ruolo estremamente importante in termini di comfort e funzionalità. Ogni piede è fatto in modo diverso, per questo è importante avere la possibilità di regolare la scarpa in funzione del piede e non viceversa. Molte marche offrono scarpette termo-formanti. Queste scarpette vanno riscaldate e poi indossate finché non si raffreddano, per fargli prendere la forma perfetta.
Ci sono anche fodere imbottite, molto utili in particolare a chi gira in park. Ammorbidiscono gli atterraggi e permettono di continuare a girare anche dopo qualche atterraggio duro.
Ci sono scarpette che sono fissate all'interno dello scarpone e altre invece che sono estraibili. Le fodere estraibili sono molto comode per far asciugare o lavare gli scarponi. La scelta spetta a te!
PIMPAMI GLI SCARPONI!
Se devi fare delle lunghe uscite in snowboard, una buona idea può essere quella di inserire inserti e gel pads, dal momento che le tibie e le piante dei piedi saranno sottoposte a molto stress. Cosa c'è di peggio dei piedi che iniziano a far male dopo due discese? Un po' di imbottitura aiuta sempre. Con gli accessori Bootdoc puoi ridurre l'affaticamento del piede ed evitare un po' di problemi.
Scarponi freddi e bagnati sono l'ultima cosa che vorresti avere in montagna. Un problema che è facilmente risolto con gli asciuga scarponi. Ti basterà inserirli nello scarpone alla fine di una lunga giornata di riding, e gli scarponi torneranno asciutti in poche ore. Niente più scarponi freddi e umidi al mattino.
La calzata perfetta
Avere una calzata perfetta è la cosa più importante in un paio di scarponi da snowboard. Normalmente la taglia dovrebbe essere la stessa che indossi per le sneakers e le scarpe da skate, ma l'unico modo per saperlo è provarli!
È anche importante provare gli scarponi con le calze da sci, dal momento che le calze normali sono più sottili e non danno un'idea realistica della calzata.
Quando stai dritto in piedi, l'alluce dovrebbe arrivare alla punta dello scarpone, e quando ti metti in posizione di riding (ginocchia leggermente piegate, schiena dritta), il tallone dovrebbe toccare il retro della scarpa e tutto il piede dovrebbe trovarsi leggermente arretrato. Se senti una qualsiasi pressione, non prendere quello scarpone! È normale avere un po' di spazio verticale nella zona posteriore, ma se riesci ad alzare troppo il tallone allora quello scarpone è troppo grande per te. Prendi tempo per provare gli scarponi e ascolta bene i tuoi piedi!
Avere lo scarpone da snowboard giusto è il primo passo verso una stagione perfetta, quindi cerca bene e trova i tuoi nuovi scarponi su Blue Tomato!