Scegli il paese

Deutschland
Österreich
Schweiz (Deutsch)
Suisse (Français)
Svizzera (Italiano)
France
Nederland
Italia (Italiano)
Italien (Deutsch)
España
Suomi
United Kingdom
Sverige
Slovenija
België (Nederlands)
Belgique (Français)
Danmark
Norge
Più Paesi
Snowboard bindings closeup

Attacchi da snowboard
Guida all'Acquisto

Gli attacchi collegano te al tuo snowboard. Trovare il paio giusto è vitale, perchè trasferiscono tutti i tuoi movimenti alla tavola. Dai uno sguardo alla nostra guida per sapere cosa cercare in un attacco. L'attacco perfetto è in grado di portare le tue ride ad un livello superiore.

Capitolo 1

Come vai in snowboard?

Quando sei alla ricerca di un nuovo paio di attacchi da snowboard, la prima cosa che devi chiederti è: "Come vado in snowboard?" Un principiante, ad esempio, avrà delle necessità diverse rispetto ad uno intermedio, a un amante del park o a un freerider.

Che tipo
di ride ti piace?

Comfort e supporto

Se sei totalmente nuovo in questo sport o hai solo trascorso un paio di settimane sulla neve, ti puoi considerare un principiante. Quando stai progredendo è importante stare comodi. Questi attacchi sono flessibili e ti permettono di entrare in curva più facilmente.

Snowboarders principianti alla nostra Obertauern Snowboard School
Capitolo 2

Che flex devono avere gli attacchi da snowboard?

Nel mondo dello snowboard si parla di "flex" o "rigidità". Ma cosa significa in relazione agli attacchi? Il flex si riferisce ai materiali e alla costruzione degli attacchi. Questi, uniti insieme, danno vita a degli attacchi che possono risultare morbidi, medi o rigidi. La maggior parte delle aziende dà al flex dell'attacco un valore su scala da 1 a 10, quindi abbiamo incluso anche il valore numerico.

Morbido: flex 1-4

Gli attacchi più flessibili sono realizzati in materiali più flessibili. Questi attacchi sono fenomenali per i principianti, perché sono un po' più permissivi. Inoltre lo spoiler più flessibile ti permette di curvare più facilmente in back. Spesso anche i rider freestyle e gli amanti del jibbing scelgono degli attacchi morbidi e questo per un paio di ragioni. In primis, come i principianti, non disdegnano un riding più permissivo, in particolar modo nei landing grossi. Dall’altro, la flessibilità permette di fare più leva sull'attacco per press e grab.

Blue Tomato Team Rider Dominik Wagner using soft bindings for a tail stall on a quaterpipe
Capitolo 3

Quale tipologia di attacco da snowboard?

Una delle differenze più significative tra gli attacchi non riguarda tanto la funzione quanto la modalità di ingresso e la gestione. Ci sono attacchi classici con design a due cinghie, attacchi flessibili con ingresso posteriore, sistemi Step On® senza cinghie, Supermatic® con funzioni automatiche e gli innovativi sistemi FASE® con design a due cinghie e ingresso rapido.

Scegli
il tuo stile

Due straps – i classici collaudati

Gli attacchi da snowboard tradizionali, provati e testati. Gli attacchi con due cinghie di chiusura ti permettono di personalizzare la calzata per avere una tenuta super salda e performance elevate. Lo scarpone viene chiuso da due straps, uno sopra alla caviglia e uno sulla punta del piede. Quando prendi la seggiovia o devi spostarti su un tratto pianeggiante puoi slacciarli per poi richiuderli al momento di ricominciare a raidare. Con le due cinghie separate e lo spoiler fisso ma regolabile hai moltissima flessibilità di utilizzo e puoi regolare tutto autonomamente.

La snowboarder chiude il suo attacco
Consiglio del pro

Gli attacchi a due cinghie sono dei classici per un motivo: funzionano bene, sono semplici da usare e, soprattutto nello sganciarli, sono quasi altrettanto veloci degli attacchi Fast-Entry. Circa il 75% degli snowboarders si affida ancora a questo sistema di attacchi tradizionali.

Nico
Nico
Brand Marketing

Capitolo 4

Come devono calzare i miei attacchi?

I tuoi attacchi devono essere adatti alla tua tavola e ai tuoi scarponi. Ora ti spiegamo come trovare gli attacchi della giusta taglia per i tuoi scarponi e come capire se gli attacchi che hai scelto sono adatti alla tua tavola.

Taglia e calzata

Gli scarponi e gli attacchi devono lavorare bene insieme, ma come si fa a dirlo? Innanzitutto devi trovare la taglia giusta. Ogni attacco nel nostro negozio online ha la sua tabella delle taglie corrispondente. Assicurati di ordinare la taglia giusta. Se hai la taglia di scarpone EU 42, puoi ordinare un attacco M che va dalla taglia 41 alla taglia 44. Ordinando la taglia giusta di attacco, potrai regolarli ulteriormente senza bisogno di attrezzi per avere una calzata perfetta. Un paio di attacchi che veste alla perfezione deve grippare bene sullo scarpone senza lasciare vuoti. Se hai scelto la taglia giusta, la punta dello scarpone non dovrebbe uscire troppo oltre l'attacco.

Attacco perfettamente adattato allo scarpone da snowboard
Capitolo 5

Le varie parti degli attacchi

Ora con il diagramma di un attacco ti mostreremo le diverse parti che lo compongono e perché sono importanti per te.

Le
parti degli attacchi

Spoiler

Lo spoiler è responsabile della trasmissione della forza nelle curve backside e nelle manovre. Se fai le cose nel modo giusto, metà delle tue curve utilizzerà lo spoiler, o highback. Uno spoiler rigido che arriva al polpaccio è più indicato per freeride e riding aggressive. Uno spoiler più corto e flessibile è ottimo per freestyle e jibbing, grazie al flex ti permette di tirare i grab e ti perdona qualche errore. In un attacco a entrata posteriore è lo spoiler che si piega lasciando entrare il piede. La maggior parte degli spoiler adesso ruota leggermente e può essere regolato in avanti per accordarsi al tuo stance e alle tue gambe.

Binding highback
Consiglio del pro

Assicurati che gli attacchi siano più personalizzabili possibile, così puoi regolarli in base alle tue ride.

Oli
Oli
Product Content