Strato base
Lo strato base può essere indossato direttamente a contatto con la pelle o sopra l'intimo. Lo strato base svolge sia il ruolo di isolare il corpo, sia quello di disperdere il sudore e non farlo entrare a contatto con il corpo. Immagina la sensazione di umido ed appiccicaticcio che si prova dopo un'allenamento in palestra o di ritorno da una corsa e moltiplicala per un'intera giornata passata in montagna e pensala sotto ad altri strati di vestiti. Non sembra una bella sensazione, vero? Ecco perché è importante disperdere il sudore ed una semplice t-shirt di cotone non è in grado di farlo.
Gli strati base sono realizzati o in lana merino o in materiali sintetici. La lana merino è naturale, morbida e ha una fibra più sottile che è perfetta per regolare le temperature. Controlla la temperatura assorbendo e rilasciando l'umidità. Inoltre ha proprietà antibatteriche, perciò previene la formazione degli odori ed è estremamente traspirante. I materiali sintetici come il poliestere e il nylon sono anche utilizzati per gli strati base. Sono robusti, si asciugano in fretta e sono molto elastici. Un altro plus è che si possono mettere direttamente nella lavatrice senza che si rovinino.
Lana merino
Il tuo strato base superiore si posiziona proprio sopra la tua pelle, sotto la giacca e gli strati intermedi. Il punto è portar fuori il sudore dalla tua pelle e farti mantenere quella piacevole sensazione di freschezza e calore. La lana merino è l'opzione migliore in questo caso poiché è perfetta per regolare la temperatura.
Scegliendo la lana merino, puoi indossare gli strati base qualche volta in più prima di lavarli, ma ricordati comunque di fargli prendere aria.