Scegli il paese

Deutschland
Österreich
Schweiz (Deutsch)
Suisse (Français)
Svizzera (Italiano)
France
Nederland
Italia (Italiano)
Italien (Deutsch)
España
Suomi
United Kingdom
Sverige
Slovenija
België (Nederlands)
Belgique (Français)
Danmark
Norge
Più Paesi

30 € di sconto su streetwear con un ordine minimo di 200 € con il codice: EXTRA30EUR 💙

Snowboarder holding his snowboarding

Snowboard
Guida all'acquisto

Qui da Blue Tomato abbiamo oltre 300 snowboards. Dai uno sguardo alla guida all'acquisto per cercare il tuo stile, livello e per sapere cosa rende uniche queste tavole. Quando trovi lo snowboard giusto per te, questo sport spettacolare diventa più facile e molto più divertente.

Capitolo 1

Quale snowboard per il mio stile di riding?

Pensa a come vai in snowboard quando scegli la tua tavola. Ci sono tavole grandiose per tutti gli stili. Scopri di più riguardo al riding all-mountain, freestyle, freeride e splitboard.

Scegli il
tuo stile di riding

All-mountain: per girare ovunque e su qualsiasi cosa

Con una tavola all-mountain puoi girare su qualunque terreno. Queste tavole ti danno libertà e ti divertirai. I riders principianti e intermedi ameranno la versatilità di una tavola all-mountain e potranno migliorare rapidamente.

Capitolo 2

Qual è il mio livello di riding?

Quanto tempo hai trascorso in montagna e quanto ti senti a tuo agio sulla tavola sono i fattori che determinano il tuo livello di riding. Sii onesto con te stesso. Se scegli una tavola adatta al tuo livello potrai progredire più velocemente e ti divertirai molto di più.

Scegli
il tuo livello

Un ventaglio di tavole da snowboard

Un rider esperto ha trascorso moltissimo tempo in montagna e non c'è bisogno di dimostrarlo perché padroneggia alla grande l'arte dello snowboarding. Ha bisogno di attrezzatura specifica per la disciplina che pratica, quindi una tavola freestyle o una jib, uno snowboard freeride e una splitboard. Organizza la tua armata di snowboard!

Snowboarder salta sopra una grande roccia
Capitolo 3

Quale shape scegliere per il mio nuovo snowboard?

Snowboard di Ride, Lib Tech, Bataleon, Rome e Burton

Lo shape della tua tavola da snowboard influisce parecchio sulle performance. Ci sono shape che funzionano meglio per ride all-mountain, per il freestyle ed altri per il freeride.

Scegli
uno shape

Twin tip: shape simmetrico adatto al freestyle

Una tavola twin twip ha uno shape perfettamente simmetrico. Il nose ed il tail hanno esattamente le stesse dimensioni e la tavola può essere utilizzata sia per ride in forward, sia in switch. Lo stesso vale per la sciancratura ed il flex. Puoi trovare questa tipologia di shape nelle tavole da freestyle e jib, perchè sono più adatte per il park, i kicker ed i rail.

Capitolo 4

Quale profilo scegliere?

Riesci a vedere il profilo della tua tavola da snowboard quando la poggi sulla neve e la osservi di lato. Proprio come lo shape, il profilo influisce molto sulle performance della tua tavola da snowboard quando si trova in diverse condizioni di neve.

Scegli
un profilo

Camber: grandioso per energia e grip

Il camber è il profilo 'tradizionale' delle tavole da snowboard. Senza peso, il camber si curva leggermente verso l'alto tra tip e tail. Quando metti il tuo peso sulla tavola, la pressione si diffonde in modo uniforme da tip a tail. Questo profilo è eccellente per grip ed energia.

Capitolo 5

Quale lunghezza di snowboard è quella giusta per me?

La regola tradizionale dice che la tavola deve arrivare all'altezza del mento, anche se con gli shape moderni ci sono alcune eccezioni. Gli snowboard freeride possono essere sia più lunghi che più corti. Le tavole jib si usano spesso più corte per essere più leggere e facili da far ruotare.

La tabella sottostante è una guida alla lunghezza degli snowboard all-mountain:

Altezza (cm) Peso (kg) Lunghezza (cm)
< 145 < 40 < 125
145 - 150 40 - 50 125 - 130
150 - 155 45 - 55 130 - 135
155 - 160 50 - 60 135 - 140
160 - 165 55 - 65 140 - 145
165 - 170 60 - 70 145 - 150
170 - 175 65 - 75 150 - 155
175 - 180 70 - 80 155 - 160
> 185 > 80 > 160

Lunghezza degli snowboard per principianti

Quando si comincia, è bene semplificarsi la vita il più possibile. Uno dei modi per farlo è scegliere una tavola più corta, che è più facile da far curvare e più semplice per imparare.

La tabella sottostante è una guida alla lunghezza degli snowboard per principianti:

Altezza (cm) Peso (kg) Lunghezza (cm)
< 145 < 40 < 120
145 - 150 40 - 50 120 - 125
150 - 155 45 - 55 125 - 130
155 - 160 50 - 60 130 - 135
160 - 165 55 - 65 135 - 140
165 - 170 60 - 70 140 - 145
170 - 175 65 - 75 145 - 150
175 - 180 70 - 80 150 - 155
> 185 > 80 > 155

Lo snowboarder che ride si sdraia nella neve
Consiglio del pro

Le mie tavole devono più o meno arrivarmi al mento per girare sui kicker le preferisco leggermente più lunghe per aver maggior controllo. Sui rails preferisco tavole più corte per maggior manovrabilità.


Capitolo 6

Mi serve una tavola wide?

Mi serve una tavola wide?

Se il tuo numero di scarpa è EU 44 o superiore, potresti aver bisogno di una tavola wide. Misura attentamente la lunghezza dei tuoi scarponi per confrontarla con la larghezza della tavola che trovi nelle specifiche della descrizione prodotto. Se è uguale o maggiore della larghezza della tavola, allora devi prendere la versione wide.

Posizione corretta di attacchi e scarponi su uno snowboard
Capitolo 7

Quale flex deve avere il mio snowboard?

Spesso sentirai gli snowboarders parlare del flex o della rigidità della loro tavola. Ma che cosa significa? Flex è quanto sforzo serve per piegare e manipolare la tavola nel riding. Che differenza fa per te? Una tavola rigida richiede più sforzo per curvare, mentre una morbida curva con più facilità. Abbiamo fatto un piccolo sommario con le qualità di tavole morbide-medie-rigide con i relativi valori in scala 1-10.

Scegli
il flex

Tavole morbide

Le tavole morbide sono le migliori per principianti e freestyler. Con una tavola morbida è più semplice iniziare le prime curve, ed è molto più permissiva sugli errori. Una tavola morbida è anche migliore su rail e box. I freestylers apprezzano il modo in cui perdona gli errori quando gli atterraggi non sono precisi al 100%.

Snowboarder esegue un trick su un box allo snowpark, con una tavola morbida.
Capitolo 8

Tecnologia delle tavole da snowboard: che cosa devo sapere?

Le tavole da snowboard hanno spesso una lunga lista di caratteristiche e tecnologie. Alcune di queste informazioni sono fondamentali per capire come funziona la tavola, altre meno. Ora ti sveliamo quali sono le caratteristiche essenziali da tenere d'occhio nella scelta della tavola.

Questa tavola lega con i miei attacchi e i miei scarponi?

L'insieme è compatibile? Ecco un'altra domanda che riceviamo spesso. E la risposta è... probabilmente! Attualmente in commercio ci sono due sistemi di montaggio degli attacchi: il sistema Channel e gli inserti tradizionali a vite. La maggior parte degli attacchi viene venduta con due dischi o con dischi che funzionano con entrambi i sistemi. Se hai qualche dubbio in merito, contatta il nostro servizio clienti.

Burton Mystery Fish con attacchi Malavita montati nel sistema di canali.