

ZOO YORK Mix Tape 8″ Skateboard Completo
Valutazioni (0)
Dettagli prodotto
Concavità
Medium concave for versatility
Articolo numero
Genere
- Uomo
- Donna
- Bambino
Larghezza
- 8 inch
Lunghezza (inch)
- 31.5 inch
Larghezza (cm)
- 20.32 cm
Lunghezza
- 80.01 cm
Caratteristiche dello Skateboard
- Forma popsicle standard
- 7 strati d'acero
Interasse
- 14 inch
Ampiezza asse
- 5 inch
Ø delle ruote
- 52 mm
Durezza ruote
- 99A
Superficie di scorrimento
- 32 mm
Valore ABEC
- 7
Descrizione prodotto
Tutto quello che ti serve per iniziare
Lo ZOO YORK Mix Tape è un'ottima scelta se stai cercando uno skateboard di alto livello per imparare i tuoi primi trick o una tavola completa a un prezzo conveniente. La scheda bis si basa su componenti individuali di alta qualità e accuratamente abbinati
Stile di riding
Questa tavola è perfetta per qualsiasi terreno. Puoi skateare in strada, così come nel tuo skatepark locale, in bowl o mini ramp.
Shape
La tavola presenta uno shape classico: la punta leggermente più lunga della coda e la concavità ti faranno stare comodo sulla tavola.
Setup
Tavola, ruote e truck lavorano insieme alla perfezione. Le ruote sono perfette per le superfici di cemento liscio del tuo skate park locale e per il tuo spot preferito in strada. I truck curvano facilmente e sono molto stabili. La tavola è caratterizzata dalla struttura collaudata a 7 strati di legno d'acero.
- Costruzione in 7 strati di legno d'acero
- Ruote Zoo York 52 mm 99A
- Trucks ZOO YORK
Maggiori informazioni
Skateboard Colour Disclaimer
The actual colours may vary from the product images.
Some skateboard decks have different dyed veneers or bottom colours to what is shown.
A proposito di ZOO YORK
Founded in 1993 in the heart of New York City by skateboarders Rodney Smith, Eli Morgan Gesner, and Adam Schatz, Zoo York quickly became a voice for the streets. Blending skateboarding with graffiti and hip-hop, the brand embodied the raw spirit of the city and left a lasting mark on streetwear culture. Today, Zoo York continues to stand for authenticity, creativity, and New York’s cultural energy.