Scegli il paese

Deutschland
Österreich
Schweiz (Deutsch)
Suisse (Français)
Svizzera (Italiano)
France
Nederland
Italia (Italiano)
Italien (Deutsch)
España
Suomi
United Kingdom
Sverige
Slovenija
België (Nederlands)
Belgique (Français)
Danmark
Norge
Più Paesi

50 CHF di sconto su streetwear con un ordine minimo di 300 CHF con il codice: EXTRA50 💙

A spheric mirrored snowboard goggle closeup

Maschera
Guida all'acquisto

Non farti cogliere impreparato! Il meteo in montagna può essere estremo, passare da una splendida giornata di sole ad un bianco totale. La cosa certa è che vuoi sempre una visione chiara; qui entrano in gioco le maschere. Dai uno sguardo alla nostra guida per trovare quella giusta per te.

Capitolo 1

Che lente scegliere in base alle condizioni?

La lente è la parte più importante della maschera da snow. La lente giusta è fatta apposta per aumentare il contrasto in determinate condizioni di luce. Quindi non tutte le lenti sono adatte a tutte le situazioni. Da Blue Tomato distinguiamo le maschere in base alla quantità di luce visibile (VLT) che lasciano passare e alle condizioni meteo designate. Pensa a quali sono le condizioni di luminosità in cui ti trovi più spesso a snowboardare e scegli le lenti di conseguenza.

Condizioni
diversi

Condizioni molto soleggiate: 3-8 % VLT

Il sole più intenso spesso si incontra in ghiacciaio o nelle giornate di sole a fine stagione. Queste lenti sono molto scure oppure molto specchiate.

Snowboarder con tempo molto soleggiato
Capitolo 2

Quale maschera scegliere se non so in che condizioni meteo mi troverò in montagna?

Se non sei sicuro di quali condizioni meteo affronterai, hai un paio di opzioni a tua disposizione. Puoi acquistare una maschera dotata di due set di lenti e sistema di cambio rapido. Oppure puoi scegliere una lente fotocromatica o una Oakley PRIZM che lavora bene in un ampio spettro di condizioni.

Lente bonus: raddoppia il divertimento

Con l'ampia varietà di condizioni meteo che puoi trovare in montagna, capita di chiedere performance molto diverse alla tua maschera. Per questo ti proponiamo maschere con set di lenti multiple. Quando la luce cambia, tu cambi la lente.

Entrambe le lenti della Anon M3 con sistema di cambio rapido
Consiglio del pro

Prendo sempre una lente di ricambio perchè il tempo può cambiare in un instante

Oli
Oli
Product Content

Capitolo 3

Sferica vs Cilindrica: la tecnologia della maschera

Ci sono due forme di lente che una maschera può montare: cilindrica oppure sferica. Sono due tipi di lente molto diversi ma con funzionalità simili. Oltre alla forma della lente possiamo guardare come è fatta e come evita l'appannamento.

Caratteristiche
delle lenti

Sferica

Curvata su due assi per una visibilità più precisa. Siccome la lente segue la curvatura naturale dell'occhio, c'è meno distorsione ottica. Le maschere con lente sferica sono spesso i modelli top di gamma che chiedono il meglio in fatto di chiarezza, visuale periferica e zero distorsioni.

Maschera con lente sferica
Capitolo 4

Cosa faccio se la mia maschera si appanna?

Cosa faccio se la mia maschera si appanna?

Se la maschera si appanna, non farti prendere dal panico! Fai una pausa in un rifugio sulla montagna, poi togli tutta la neve dalla montatura e togli la lente. Cerca di evitare di strofinare la lente interna: danneggeresti il rivestimento antiappannamento. Fai passare un po' d'aria tra le lenti e asciuga la montatura nel miglior modo possibile. Una volta che l'appannatura si è dissolta, rimetti la lente nella montatura e sarai pronto a partire.

I nostri consigli per una vita senza appannature:

  1. Scegli una maschera della misura giusta per il tuo viso: non devono esserci spazi vuoti tra la montatura e il viso.
  2. Abbina la maschera ad un casco ben ventilato che si adatti alla maschera stessa.
  3. Tieni le prese d'aria della maschera libere da neve e tessuti (berretto, cappello o cappuccio).
  4. Non mettere mai le maschere sul casco. L'acqua entrerà e (indovina?) si appanneranno.
  5. Non strofinare la lente interna. Danneggia il rivestimento antiappannamento.
lo snowboarder cambia una lente appannata
Capitolo 5

Come scegliere la taglia giusta?

Così come ci sono visi di diverse dimensioni, anche le maschere hanno taglie differenti. Dovresti avere un'idea abbastanza precisa di quanto è largo il tuo viso. Se scegli una maschera troppo grande potrebbero crearsi degli spazi vuoti tra il viso e la maschera, specialmente intorno al naso. Se scegli una maschera troppo piccola potresti avere dei fastidiosi punti di pressione.

Trova
la taglia giusta

Maschere medie

Media è la taglia più comune per le maschere. Una maschera media è adatta alla maggior parte dei visi ed è comoda con la maggior parte dei caschi. Molti riders trovano questa taglia come ''quella giusta''.

occhiali da snowboard medio grandi
Consiglio del pro

Uso un modello specifico da donna, che calza alla perfezione sul mio viso


Capitolo 6

Telai OTG e altri dettagli

Il telaio tiene tutto insieme. Quindi guardiamolo più da vicino. I telai di alta qualità sono sufficientemente rigidi da tenere la lente al suo posto, ma comunque comodi sul viso. Ci sono telai che riescono a calzare al di sopra dei tuoi occhiali da vista e maschere con strutture senza montatura che amplificano maggiormente il campo visivo.

Maschere sopra agli occhiali da vista

Se indossi gli occhiali da vista è importante trovare una maschera che sia in grado di calzare comodamente al di sopra di essi. Le maschere OTG vestono sopra agli occhiali da vista grazie a tacche discrete sulle aste e vestibilità oversize.

maschera OTG